Fatta la legge, trovato l’inganno. Un vecchio adagio che svela i nostri più bassi istinti, ma che allo stesso tempo nobilità una certa furbizia e intraprendenza, facendoci levare il cappello anche davanti a quella che appare, a conti fatti, come la più impertinente delle prese in giro. Il calcio non è esente da ciò, mai lo è stato, e anzi proprio da esso ci viene l’ultima trovata del genere, che immaginiamo avrà portato a qualche sonora lavata di capo negli uffici UEFA.
LASK Domestic Kit 2019-2020
Per raccontare ciò dobbiamo spostarci in Austria, dove il Linzer Athletik-Sport-Klub, brevemente LASK, è reduce dalla sua migliore stagione negli ultimi cinquant’anni: col secondo posto raggiunto nel campionato 2018-2019, infatti, la squadra ha ottenuto uno storico accesso al tabellone di Champions League; il primo dai tempi del loro fin qui unico precedente, datato addirittura 1965-1966, quando ancora si parlava di Coppa dei Campioni…
- LASK 2019-2020 Home — Domestic Kit
Tanto è cambiato da allora, nel mondo del calcio, a cominciare dall’immagine della disciplina: il LASK di mezzo secolo fa, indossava una semplice casacca bianconera… oggi tutto è mutato, a voi il giudizio se in meglio o in peggio. Fatto sta che la Bundesliga austriaca è oggi tra i campionati che maggiormente aprono le porte agli sponsor, che più soffrono la loro invadenza, con maglie ormai indistinguibili da quelle del ciclismo o della pallavolo — basti pensare che, da un paio d’anni, a Salisburgo si sono perfino inventati uno sponsor ad hoc per il rookie of the match!
Una realtà dove il LASK, va detto, sembra trovarsi assolutamente a proprio agio: dalla stagione 2016-2017, addirittura, il club è arrivato a sacrificare i colori sociali dalle maniche della divisa, onde riservare tali spazi alla réclame di turno. Una politica pubblicitaria che farà storcere il naso ai più, ma che ha evidentemente portato i suoi frutti nelle casse societarie, se dall’annata seguente i Bianconeri hanno convenuto sul rinunciare a un canonico fornitore tecnico in favore di capi in-house griffati dal marchio Forza ASK.